|
||||||
|
![]() |
IL
LIBRO DELLO SPORT È uno
strumento di facile consultazione nel quale è possibile trovare dati
completi, statistiche aggiornate, informazioni e curiosità su un ampio
numero di discipline sportive, che si rivolge agli sportivi praticanti,
agli appassionati di sport in genere e a chiunque svolga attività
d'informazione nel settore.
A
differenza di altri almanacchi sportivi, per lo più
"monotematici" (dedicati cioè ciascuno a una singola
disciplina), II Libro dello Sport presenta, in un unico volume, dati
numerici, profili storici e regolamenti relativi a tutti i principali
sport.
Il libro si
articola in 22 capitoli, i primi due dedicati alle Olimpiadi e gli altri
venti ad alcuni sport tra i più popolari in Italia.
La
successione dei capitoli dedicati ai singoli sport segue il criterio
alfabetico. A tale criterio, che già di per sé basterebbe a rendere di
semplice consultazione il libro, fa da corollario un indice
particolareggiato che permette di entrare senza sforzo in ogni
"angolo " del volume.
Gli sport presenti sono: Atletica
leggera; Automobilismo; Baseball e Softball; Calcio; Canottaggio;
Ciclismo; Ginnastica artìstica e ritmica; Lotta, Pesi e Judo;
Motociclismo; Nuoto, Nuoto sincronizzato, Tuffi e Pallanuoto;
Pallacanestro; Pallavolo; Pesca; Pugilato; Rugby; Scherma; Sci; Sport
del ghiaccio; Tennis; Vela.
Le
informazioni riportate in ciascuna sezione riguardano, nell'ordine,
competizioni a livello italiano, europeo e internazionale, e offrono, per
ciascuna disciplina, sia gli essenziali dati statistici retrospettivi sia
i dati completi relativi all'attività agonistica del 1995.
Tutti i
capitoli sono preceduti da testi introduttivi che espongono sinteticamente
regolamento e origine delle discipline sportive prese in esame. Dal
momento che le Olimpiadi costituiscono due capitoli a sé stanti, la
consultazione relativa ad alcuni sport non può limitarsi alla semplice
lettura dei capitoli a essi dedicati, ma deve essere integrata con la
lettura degli Albi d'oro dei Giochi Olimpici.
Per concludere, un ringraziamento va alle Federazioni sportive che hanno offerto la loro collaborazione per la ricerca del materiale.
|
![]() |
|||
|
||||||
|