








|
|
Serata in giallo - Palcoscenico giallo
Se ti piacciono i gialli e ami la
compagnia degli amici, se cerchi un gioco
diverso dai soliti, che ti permetta di
RECITARE, Serata in Giallo è quello che cercavi.
Con Serata in Giallo
diventi davvero protagonista di un MYSTERY,
nei panni di uno dei personaggi della
vicenda o in quelli dello stesso detective chiamato a risolvere il "caso".
E, come in ogni buon giallo, la
soluzione va cercata interrogando i personaggi ed esaminando gli indizi che man mano ti saranno sottoposti.
Serata in Giallo è un'esperienza molto vicina a una
rappresentazione teatrale (con tanto di atti e
consigli per i costumi) che non mancherà di coinvolgerti completamente, al punto di non riuscire più a separare la
realtà dalla fantasia.
Ma
non spaventarti: non bisogna essere attori per giocare a Serata in
Giallo! Le uniche doti richieste sono un po' di curiosità per il
mistero, per l'indagine e una dose di autoironia: quella necessaria
per calarsi nei panni di un personaggio, magari molto diverso da
te.
Vivi il giallo da protagonista!

Quante volte, lettori di un giallo, abbiamo avvertito l’impulso
di entrare nella storia per farle prendere una piega diversa da quella
tracciata dal copione, magari sbattendo sotto il naso di un
poliziotto ottuso prove inconfutabili, o addirittura impedendo un delitto? Qualche
volta, non rassegnandoci alla nostra condizione di eterni esclusi dall’azione,
ci siamo accontentati di sussurrare tra i denti il nome dell’assassino,
attendendo poi pazientemente la fine del libro, con le sue rivelazioni
già confezionate.
Serata in giallo propone qualcosa di
nuovo, in questo senso, qualcosa che sconvolge tutte le regole: il libro giallo si
apre come per magia e i lettori entrano nella storia come personaggi della
vicenda: dialogano, interrogano, investigano, in un turbine di
rivelazioni, accuse, confessioni... E l’atto di accusa finale contro il
presunto colpevole non avviene in forma indiretta, ma è lanciato a
qualcuno che ha un volto e che sta guardando negli occhi il suo
accusatore. Il tutto senza che una sola battuta sia scandita da un
copione.
Serata in giallo è dunque un meccanismo in
grado di evocare un mondo romanzesco e di proiettare i partecipanti in
quel mondo, offrendogli la possibilità di "entrare nel romanzo" e di
condizionarne lo svolgimento, una cosa desiderata da sempre ma da sempre
ritenuta irrealizzabile.
Serata in giallo nasce da una lunga ricerca nel campo del gioco
di ruolo svolta da Antonello Lotronto e Mario Corte, autori, tra l’altro,
di Holmes & Company, libro-gioco di grande successo e
capostipite del role playing poliziesco in Italia.
Requisiti minimi: curiosità per il mistero, per l’indagine e un po’
di autoironia per calarsi nei panni dei personaggi... magari dell’assassino
stesso!
CARATTERISTICHE
-
Murder
mystery game sviluppato con il sistema Realfiction;
-
Mette
alla prova le capacità investigative e interpretative di ogni
giocatore;
-
Regolamento
semplice e breve;
-
Tempo
di gioco: circa due ore;
-
Ideale
per le compagnie numerose, per animare una serata tra amici. Per 5 o
più giocatori (secondo i "casi");
-
Due
diversi modi di giocare: senza squadra investigativa
(e in questo caso i personaggi
stessi sono chiamati a scoprire l'intera vicenda), oppure con
la squadra investigativa. In questo caso, al numero dei
giocatori-personaggi possono essere aggiunti
alcuni giocatori-investigatori (da uno a tre),
i quali sono chiamati a risolvere il caso.
SERATA
IN GIALLO - LA SCATOLA
Le
confezioni contengono: il Regolamento, gli Inviti, i Copioni,
le Schede indizi, l’Introduzione alla vicenda, un Menù
consigliato (in sintonia con il giallo che sei chiamato a risolvere),
le Targhette personaggio
SERATA
IN GIALLO - IL GIOCO
L'organizzatore
fa pervenire gli inviti agli amici fissando un appuntamento per una Serata
in Giallo.
Nel
corso della serata, l'organizzatore consegna a ciascun
invitato il copione del proprio personaggio, legge l'Introduzione
alla vicenda, e dichiara aperto il gioco.
L'azione
si sviluppa in più atti. Gli investigatori pongono domande
attinenti all'argomento dell’atto.
I
personaggi rispondono o intervengono secondo
le indicazioni
dei propri copioni.
Ad
ogni atto segue un breve intervallo, nel corso del quale
vengono consegnati gli indizi.
Nell'atto
conclusivo ha luogo la classica riunione finale con
la ricostruzione della vicenda e l'atto di accusa nei confronti
dell'assassino.
Vince
chi riesce a ricostruire i fatti e ad inchiodare il colpevole.
Casi pubblicati
Luna di
miele sul Nilo
di Antonello Lotronto e Mario Corte
euro 18 - ISBN - 88-86694-03-2
Luogo: Egitto
Tempo: giugno 1990
N. personaggi: 7
A bordo dell’Excelsa, un lussuoso battello in navigazione sul
Nilo, si sta esibendo il celebre Mago Dogon, l’illusionista che ha l’incarico
di intrattenere i passeggeri. Ma proprio mentre lo spettacolo è al
culmine, accade qualcosa di terribile: André Tavernier e la moglie
vengono trovati morti nella loro suite perfettamente chiusa dall’interno.
Chi li avrà uccisi e soprattutto come?
Sangue
Blu
di Antonello Lotronto e Mario Corte
euro 18 - ISBN - 88-86694-02-4
Luogo: Inghilterra
Tempo: ottobre 1895
N. personaggi: 6
Sir Reginald MacFergh è stato assassinato con un colpo
di attizzatoio. Accanto a lui, in un angolo della sala da pranzo, viene
trovata sua moglie, sotto shock e in lacrime... Episodio tipicamente
sherlockiano, Sangue Blu si sviluppa sullo sfondo di una società divisa
in due: da una parte i nobili, fieri del loro casato e sprezzanti con gli
"inferiori", dall’altra la servitù umiliata e alla ricerca di
una qualche difesa della propria dignità.
Il
mistero del nuraghe
di Antonello Lotronto e Mario Corte
euro 18 - ISBN - 88-86694-00-8
Luogo: Sardegna
Tempo: agosto 1985
N. personaggi: 5
Andrea Centofanti mette a punto una sua
personale teoria secondo la quale i nuraghi anticamente erano "luoghi
dove arde il fuoco". Per verificare la sua tesi decide di recarsi in
Sardegna e di vivere, per qualche settimana, in un nuraghe. Con lui
partono altre quattro persone allettate dall’idea di trascorrere una
vacanza un po’ fuori dall’ordinario. Ma avviene un tragico imprevisto:
Angelo Corsini, un componente della spedizione, muore nel rogo che si è
misteriosamente sviluppato nel nuraghe dove dormiva!
Palcoscenico giallo
Una famiglia riunita
di Mario Corte e Antonello Lotronto
euro 14 - ISBN - 88-86694-01-6
Luogo: California
Tempo: estate 1958
N. personaggi: 7/8
A Shark Rock, un'isoletta al largo della costa di San
Diego, nella California meridionale, deve celebrarsi il matrimonio tra
Livia Doyle e Anthony Morelli. Ma, la mattina delle nozze, lo yacht che
portava la sposa all'altare esplode in mare, disseminando in un vasto
raggio i suoi resti fumanti...
Rispetto a Serata in giallo, Palcoscenico
giallo è caratterizzato, da una maggiore difficoltà nella
risoluzione dell’enigma e da un più ampio ricorso alle dinamiche
tipiche del Role Playing: presenza del Regista o Master, possibilità di
ispezionare i luoghi dell’indagine, necessità di “conquistare” gli
indizi anziché riceverli “gratuitamente” ecc.
per
acquistare i nostri libri
|
 |